Confermato anche il percorso con partenza e arrivo dalla pista del “Vito Schifani”: gli atleti affronteranno i primi 21.097 metri “abbracciando” il centro storico della città, chi continuerà per la distanza della maratona dovrà percorrere invece altri due giri all’interno del parco della Favorita. Particolarmente belle le medaglie del ventennale che saranno messe al collo dei podisti che taglieranno il traguardo, sia della mezza che della maratona, mentre la maglia tecnica, che andrà a tutti gli iscritti, sarà assicurata grazie alla rinnovata sinergia con la Diadora, sponsor tecnico della manifestazione. Confermato allo stadio delle Palme – Vito Schifani, l’expo maratona che si terrà nei giorni 14, 15 e 16 novembre. Stop alle iscrizioni mercoledì 12 novembre, la corsa alla maratona Città di Palermo è ancora aperta.
Viale del Fante– Viale Rocca- Viale Ercole-Viale Diana- P.zza Leoni- Via dell’Artigliere- Piazza Vittorio Veneto – V.le della Libertà – P.zza Ruggero Settimo – Via Ruggero Settimo – Via Maqueda – P.zza Villena (Quattro Canti) – C.so Vittorio Emanuele – Porta Nuova – C.so Calatafimi – P.zza Indipendenza – Ingresso Palazzo Reale (Passaggio Interno ARS) – P.zza del Parlamento – C.so Vittorio Emanuele – P.zza Villena (Quattro Canti) – Via Maqueda – Via Trieste – Via Pavia – Via Torino – Via Maqueda – Via Ruggero Settimo – Via della Libertà-Piazza Vittorio Veneto-Via dell’Artigliere-Piazza Leoni-Viale Diana ( Ingresso Parco della Favorita) – V.le Diana (dir. Mondello) – Via Reg. Margherita di Savoia -Via Reg. Margherita di Savoia (dir. Ingresso Parco della Favorita) – V.le Ercole – Palazzina Cinese – P.zza Niscemi – Ingresso Villa Niscemi – V.le Ercole – Viale Rocca –Viale del Fante – Ingresso Stadio di Atletica “Vito Schifani” Porta Maratona – Arrivo Mezza Maratona Km 21,097