![]() |
Ph. Organizzazione |
con un giro finale dell’anello come accade in molte prestigiose gare in tutto il mondo. La gara è aperta a tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni entro il 7 dicembre, tesserati Endas o Fidal, o muniti del certificato medico agonistico e del tesserino giornaliero. La Sanremo Half Marathon “Cycling Riviera Run” è gemellata con Riviera Classics – Monaco Run, la gara podistica internazionale organizzata dalla Federazione Atletica del Principato di Monaco, in programma il 15 marzo 2015. Le due manifestazioni sportive saranno infatti unite in un Trofeo Challenge Riviera, da assegnare a chi partecipa ad entrambe le gare, la cui classifica sarà dettata dalla somma dei tempi realizzati. Contemporaneamente è prevista anche la Sanremo 10 K “Cycling Riviera Run”, sulla distanza di 10 Km e a carattere non competitivo, con partenza ad Arma di Taggia ed arrivo sempre presso il campo di atletica di Sanremo. Per partecipare alla gara, essendo non agonistica, non sono richiesti tesseramenti ad alcun ente sportivo o certificati medici, ma solo il compimento del 16° anno di età. Il giorno precedente, sabato 6 dicembre, è in programma la Family Run “Cycling Riviera”, da Ospedaletti al campo di atletica di Sanremo, per un percorso di circa 3 Km. Un evento a carattere ludico dedicato a grandi e piccini. Le tre manifestazioni interesseranno quindi complessivamente tutti i comuni attraversati dalla pista ciclo-pedonale del parco costiero del ponente ligure gestita da Area 24.“Il nostro territorio e, soprattutto, la pista ciclabile diventano scenari di importanti appuntamenti sportivi e turistici”. Così commentano il Sindaco Alberto Biancheri e l’Assessore al Turismo Daniela Cassini. E continuano: “La Sanremo Half Marathon Cycling Riviera Run permetterà di mostrare le bellezze del nostro parco costiero: dalla marina di San Lorenzo al Mare sino al campo di atletica di Pian di Poma. Un percorso non solo molto veloce ma anche di rara bellezza perché costeggia il mare per tutta la sua interezza”. Le iscrizioni alle tre gare saranno possibili on line entro il 4 dicembre attraverso il sito www.sanremomarathon.itoppure direttamente nei punti vendita convenzionati fino al 3 dicembre, presso il desk allestito al Palafiori di Sanremo il 5 e 6 dicembre in occasione di “Cibo – la Fiera del Gusto” o la mattina della gara alla partenza. Quote: 25 euro per la Half Marathon (30 euro il giorno della gara) e 14 euro per la 10 Km (18 euro il giorno della gara) oltre 1,5 euro quale costo di gestione pratica. Per fornire tutte le informazioni necessarie, oltre al sito ufficiale della manifestazione www.sanremomarathon.itdove sono pubblicati i regolamenti, sono stati anche creati un profilo su Twitter @sanremomarathon ed una pagina su Facebook: www.facebook.com/sanremomarathon.