I trofei dei vincitori sono offerti dal Comune di Corte Franca e da OXYBURN, il partner tecnico. Ancora per tutti i premiati ‘bollicine’ offerte dal Consorzio per la Tutela del Franciacorta. Nel 2013, con 184 atleti presenti totali e 1200 presenze nel totale delle 3 prove, trionfarono Josephine Wangoi, la ‘keniana della Franciacorta’ e Kahlid En Guady, marocchino di Gussago ormai quasi naturalizzato italiano. Alle sue spalle ci fu Tito Tiberti ed il franciacortino Marco Ferrari. La corsa è per tutti. E alla maratona a tappe della Franciacorta tutti possono partecipare, agonisti e non. In tutte e tre le tappe possibile l’iscrizione nella forma ‘non competitiva’ per chi non ha il certificato medico agonistico ma vuole comunque partecipare alla festa, godersi la fatica, vivere un emozionante paesaggio. Con Easy Run in Franciacorta chiunque ami camminare, fare jogging o Nordic Walking ha la possibilità di trascorrere un week end all’insegna del movimento. L’iniziativa, a latere della gara agonistica, si sviluppa lungo I medesimi percorsi e con partenze previste in coda alle competitive. Svolta in collaborazione con Fiasp e Uisp l’iniziativa è ludico motoria, e alla stessa si può decidere liberamente se partecipare a una, due o tre tappe. Nella tappa di mezzo la scelta, in particolare va fatta anche sulle distanze: sono previsti percorsi di 12 km o 6 km . Le iscrizioni non sono cumulative e si effettuano nei luoghi di partenza.
PROGRAMMA ORARIO
Venerdí 18 Luglio
Adro – Erbusco – Adro km 11,098
Ritrovo ore 18.00 piazzale antistante Santuario Madonna della Neve
Partenza ore 20.00 – Adro- Via Cattaneo
Sabato 19 Luglio
Camignone“Quattropassi in Franciacorta” km 21,097Ritrovo ore 17.00 presso area Camignonissima
Partenza ore 19.00 Camignone di Passirano – Via Chiesa
Domenica 20 Luglio
Corte Franca km 10
Ritrovo ore 7.30 presso Sala Civica- Piazza di Franciacorta
Partenza ore 9.30 – Corte Franca – Via Gatti