Degno di attenzione è anche il traguardo intermedio San Marcello Dynamo Camp, posto a 30 km dalla partenza: qui gli iscritti sono già 200 e sono destinati a salire ulteriormente visto il crescente interesse per un percorso comunque impegnativo e non privo di asperità. La gara è valida come Campionato Italiano FIDAL Individuale Assoluti e Master, Campionato Italiano Iuta di ultramaratona in salita, Gran Prix Iuta, Trofeo Bicentenario Arma dei Carabinieri, Campionato Nazionale di Gran Fondo per donatori Avis, Classiche Toscane, circuito Correre in Toscana, Challenge Romagna-Toscana e Challenge Crudelia. Sono previsti quattro premi speciali: 10° MEMORIAL “Artidoro Berti” (alla prima società classificata per numero di iscritti), 15° MEMORIAL “Sergio Pozzi” (al primo classificato assoluto), 13° MEMORIAL “Lucia Prioreschi” (alla prima donna classificata), 4° MEMORIAL “Alessandro Del Cittadino” (al primo atleta e alla prima atleta tesserati per società della provincia di Pistoia).
«Durissimamente bella, paesaggio fantastico. Ho affrontato l’ultimo chilometro piangendo: sono riuscito a portare a termine una sfida che lascerà traccia indelebile nella mia mente e nel mio cuore». (Lorenzo Bianchi)
«Per me è la madre di tutte le corse, ha un’atmosfera unica e la gente è straordinariamente gentile e disponibile». (Giovanni Teglia)
«Se mi dovessero domandare se vale la pena correrla, direi assolutamente sì. Per tutti i primi 46 chilometri dove ti inchini alla montagna, ma innanzitutto per quegli ultimi 4, dove capisci che ormai ce l’hai fatta. La strada finalmente ti fa un regalo, ti lascia tirare un poco il fiato, non senti più la fatica come prima ed inizi a godere appieno di quegli ultimi metri e di quel traguardo sognato tante volte». (Daniele Pozzi)
Fanno parte del comitato promotore Comando Vigili del Fuoco di Pistoia, Unpli, Unicoop Firenze sezione Soci Pistoia, Unicoop Montagna Pistoiese, il comitato regionale Fidal, i comitati provinciali Coni e Uisp, Avis, Gruppo Fratres e Associazione Vivaisti.
La manifestazione è resa possibile dalla preziosa collaborazione di numerosi sponsor, enti, società sportive e realtà associative del territorio che insieme agli oltre 200 volontari aiutano il comitato organizzatore a superare tutti gli ostacoli che ogni anno si presentano in maniera sempre crescente. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Toscana.
Link utili. Per iscriversi, consultare il regolamento e altre info utili è possibile consultare il sito web della manifestazione all’indirizzo www.pistoia-abetone.net.