Doveva essere solo la prima maratona sperimentale in terra di Siena. In realtà, la manifestazione podistica svoltasi stamattina con partenze differenziate di 50, 32 e 18 km da San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni e arrivo a Siena è stata molto che un esperimento. Quasi mille partecipanti hanno infatti approfittato di un’inaspettata giornata di sole per partecipare alla prima edizione della Terre di Siena Ultra Marathon organizzata dal Comitato Uisp di Siena con il Comune di Siena, il patrocinio della Provincia e dei Comuni di San Gimignano, Monteriggioni, Colle di Val d’Elsa e il sostegno di Banca Monte Paschi di Siena.
Tra le donne, il podio è andato alla milanese Maria Ilaria Fossati (4h11’59”), seguita da Sabrina Gargani (4h23’17”) e da Daniela Viccari (4h26’54”).
Grande anche l’impegno delle istituzioni del territorio, coinvolti su più livelli nell’organizzazione della manifestazione. E a rendere più tangibile la presenza delle amministrazioni locali nella gara, diversi sono stati i rappresentanti della politica locale partecipanti alla competizione: al via della 18 km c’erano infatti il sindaco di Siena Bruno Valentini, l’assessore allo sport Leonardo Tafani e l’assessore al turismo Sonia Pallai. Da Monteriggioni invece è partito Paolo Brogioni, sindaco di Colle di Val d’Elsa, appassionato podista, giunto al traguardo in 2h41’49”.
Bruno Valentini, sindaco di Siena: “E’ stata la prima maratona organizzata a Siena: saremmo stati soddisfatti se fossimo arrivati a 500 iscritti, in realtà ne abbiamo fatto quasi il doppio. Io penso già al prossimo anno, abbiamo creduto in questo evento e i numeri ci dimostrano di aver imboccato la strada giusta”.
Paolo Brogioni, sindaco di Colle di Val d’Elsa: “La Terre di Siena Ultra Marathon è un’esperienza unica di questo genere in questo territorio. In un momento come questo di difficoltà economiche non è per niente scontato organizzarlo. Ringraziamo tutte le associazioni e i volontari che lo hanno reso possibile”.
Hanno preso parte alla manifestazione anche due atleti non vedenti: Ivan Cappellari, arrivato al traguardo della 32 km con un tempo di 3h12’15” e Chiara Pandolfi, che ha terminato la 50 km in 6h14’00”.
Gli organizzatori ringraziano tutti gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione: oltre a Banca Monte dei Paschi di Siena, main sponsor, Tds, Complesso Museale di Santa Maria della Scala, Decathlon, Terre di Siena Mobilità Dolce, Tiemme Azienda di trasporti, Acquedotto del Fiora.
- Giancarlo Placido ASD Runners Chieti 1h15’58”
- Paolo Tosetti A.S.C.D. Silvano Fedi 1h17’00”
- Alessandro Marucelli Atletica Marciatori Mugello 1h19’00”
- Stefania Bargiacchi A.S.C.D. Silvano Fedi 1h25’22”
- Silvia Moretti G.S. Il Fiorino A.S.D. 1h30’11”
- Ilaria Bacherini G.S. Il Fiorino A.S.D. 1h31’06”
- Lulzim Softa G.S. Pieve a Ripoli 2h07’53”
- Paolo Mazzanti Club M 2h14’25”
- Andrea Bettelli Circ. Ricreativo Cittanova 2h14’28”
- Cristina Maril Imbucatura A.S.D. Run for Fun 2h34’35”
- Elisa Bettini Pol. Dil. Sanrafael 2h40’35”
- Marisa Dal Zovo Euroatletica 2002 2h44’30”