
La Dibaba ha mantenuto l’imbattibilità sui 10000 metri dove ha collezionato 26 successi su altrettante gare compresi due successi olimpici a Pechino 2008 e a Londra 2012.
Nella storia dei Mondiali nessuna donna prima aveva vinto tre titoli iridati. Reese ha fatto meglio di leggende della specialità come Jackie Joyner Kersee e Fiona May che vinsero ciascuna due volte. La statunitense é diventata la sesta donna della storia capace di vincere tre titoli mondiali all’aperto.
Dopo la gara Reese ha indossato una maglietta con la scritta “Unleash the Best” (Tira fuori la bestia che é in te). Nel mondo dell’atletica Reese é conosciuta come “the Long Jump Beast”.
La sua ricca collezione di titoli comprende anche l’oro olimpico di Londra e due titoli mondiali indoor a Doha 2010 e Istanbul 2012.
Il mondo dell’atletica deve ringraziare la signora Carla, mamma di Brittney, che consigliò la figlia di lasciare il basket per provare con l’atletica. Lo sport della palla a spicchi é stato il primo amore di Brittney che da ragazzina inseguiva il sogno di diventare una professionista della WNBA, la lega professionistica americana femminile.
“Ora sono nella storia. Ho fatto qualcosa che non é riuscito a nessuna saltatrice prima. Sono orgogliosa di aver superato delle leggende come Jackie, Heike e Fiona. Pensavo che i 7 metri sarebbero bastati per la medaglia ma non per l’oro. Pensavo che in qualunque momento Blessing sarebbe riuscita a saltare oltre i7 metri.”, ha detto Brittney Reese.
Dal punto di vista statistico la finale di Mosca é stata la migliore nella storia dei mondiali con otto atlete oltre i 6.73.
Lancio del disco femminile: La giovane discobola croata Sandra Perkovic ha vinto il suo primo titolo iridato assoluto dopo l’oro olimpico di Londra e i due successi agli Europei 2010 a Barcellona 2010 e a Helsinki 2012. La misura vincente di 67.99 è arrivata al secondo tentativo ma anche con il secondo e il terzo miglior salto sarebbero stati sufficienti per vincere davanti alla sorprendente francese Melina Robert Michon che ha stabilito il nuovo record nazionale con 66.20. La cubana Yarelis Barrios si è aggiudicata la medaglia di bronzo con la misura di 64.96 dopo gli argento di Osaka 2007 e Berlino 2009 e il terzo posto di Daegu 2011.
Eaton ora detiene i titoli mondiali sia indoor che outdoor e i due record del mondo sia al coeprto che all’aperto.