
di Diego Sampaolo
La gara di Tokyo non ha tenuto fede alle attese a causa del vento contrario di -1.2 m/s che ha frenato i tempi finali. Lo statunitense Michael Rodgers ha conquistato il successo in 10”19 mentre Kiryu ha chiuso in terza posizione in 10”40 alle spalle del bahamense Derrick Adkins (10”24).
“Non vedevo l’ora di poter correre la mia prima gara contro avversari stranieri. Ero meno nervoso di quanto pensassi”, ha dichiarato Kiryu dopo la gara.
Rodgers ha parlato del giovane talento giapponese in termini elogiativi: “Diventerà un grande campione. Ha davanti a sé un grande futuro. Molti giovani sarebbero stati bloccati dalla tensione ma Kiryu si é comportato alla grande”.
L’atleta più attesa a livello femminile è stata Anna Chicherova che disputava la sua prima gara dopo mesi dall’ultima competizione. La campionessa olimpica e mondiale ha dovuto faticare per superare 1.92 solo al terzo tentativo prima di vincere con 1.95.
“Volevo fare più lavori tecnici ma il tempo atmosferico non me l’ha permesso. Non sono riuscita a fare la solita rincorsa e mi sono sentita pesante ma ho ancora tempo”, ha detto la Chicherova.
Janay De Loach, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra, ha conquistato il successo nel salto in lungo con 6.82 prima di correre i 100 ostacoli dove si è classificata al terzo posto in 13”11 dietro a Lolo Jones, che si è imposta in 12”92 davanti al bronzo olimpico Kellie Wells (13”07). L’ex campione del mondo dei 400 ostacoli Bershawn Jackson si é aggiudicato il giro di pista con barriere in 49”11. Jairus Birech ha stabilito il miglior tempo dell’anno sui 3000 siepi con 8’15”26.