Oggi la città di Firenze si è svegliata con l’asfalto intersecato da una linea verde continua, lunga 42 chilometri e 195 metri. È la linea ideale che segna il percorso più breve della maratona che si correrà domenica. La notte scorsa è entrata in azione come ogni anno la “task force” di Firenze Marathon che ha scelto una delle giornate senza pioggia della settimana che precede la gara per effettuare la spedizione, dopo ovviamente aver ottenuto le autorizzazioni dall’Ufficio Mobilità del Comune di Firenze.
La linea verde viene tracciata con una vernice speciale, che si decolorerà da sola qualche giorno dopo la gara, e sparirà. Ed è ormai un’operazione in cui sono specializzati gli uomini di Firenze Marathon, tanto che il gruppo dei “tracciatori” viene chiamato a disegnarla anche in altre maratone o mezze maratone in Toscana, come era successo per esempio per quella del Mugello.

La truppa è transitata per le vie cittadine, attraversando strade non intasate dal traffico vista l’ora notturna, e incrociando via via gli sguardi di turisti e fiorentini, ora sorpresi e stupiti, ora per un attimo presi dal panico, qualcuno che occhieggiava dalle finestre. Cosa fa questa strana brigata? Atti di sabotaggio? Poi immediatamente tutti capivano e sorridevano. “E’ la maratona di Firenze che passerà di qui..!“. L’evento è del resto ormai arrivato a ritagliarsi un posto nel cuore della città e dei fiorentini. Foto di gruppo al termine del lavoro. E la consapevolezza che il conto alla rovescia è davvero cominciato.