Dopo il rinvio di una settimana, finalmente si sono svolte le gare previste
A distanza di una settimana dalla sua tradizionale collocazione in calendario, rinviata per le condizioni climatiche di domenica 11, oggi si è corsa la 32^ edizione della Maratona Città di Livorno, manifestazione che prevedeva la nuova formula Maratona in due (km 30 + 12,195), la mezzamaratona e la Stralivorno, corsa non competitiva di km 7,8. Se lo spostamento di data ha concesso un meteo più mite, ha però sacrificato la partecipazione, non essendo possibile per tutti ripresentarsi a distanza di una settimana.
Nonostante le inevitabili difficoltà, logistiche e non solo, di riproporre un evento di tale portata, alle 9 il colpo di pistola ha dato il via a coloro che si sono cimentati sulle varie distanze.
Sono giunti per primi sulla pista del Campo scuola, a loro molto familiare, i gemelli Dini (Atletica Livorno) che hanno coperto i 12,195km in 37’55”, in attesa che i rispettivi compagni coprissero la frazione di 30km. A conti fatti, però, la coppia maschile più veloce è stata quella composta da Paolo Battelli e Stefano Ricci (Corradini Rubiera) che in combinata hanno realizzato il tempo di 2h20’43”; quella composta da Claudia Dardini e Cristina Carli ha vinto la categoria femminile con il crono finale di 2h43’39”, mentre la coppia mista uomo-donna con il tempo più basso è stata quella della Toscana Atletica Empoli rappresentata da Roberto Lupi e Concetta Bonaffini (2h54’50”).
La mezzamaratona ha registrato il successo di Andrea Gesi (Team Cellfood) in 1h12’59” e della livornese Cristina Neri (GS Lammari) in 1h24’41”. A tutti i vincitori, ai singoli sulla mezza distanza ed alle prime coppie della maratona in due, sono state consegnate le biciclette in palio. Premi, inoltre, per tutti gli arrivati della Maratona in due.