Un’idea che ha visto coinvolte nell’organizzazione PisaMarathon Strapazzata club ed il C.I.M.S. (Trofeo Tre Province) per la parte sportiva (una agonistica e l’altra ludico-motoria per tutti), Confesercenti Pisa e Centro Commerciale Naturale del Litorale per gli eventi culturali e spettacoli ad opera dell’agenzia ToDo e la supervisione della CTP1 del Litorale e Polizia Municipale del Litorale coinvolte nelle programmazioni ed orari e con il sostegno fattivo del Comune di Pisa, Camera di Commercio, Unipol, Banca di Cascina, Brooks Italia, Acqua Tesorino e CSC Arredamenti. Gli eventi sono patrocinati anche dalla Provincia di Pisa e del CONI. Un esperimento che già vede all’opera molte associazioni sportive e culturali con un programma coordinato a seconda delle esigenze delle varie parti, oltreché della cittadinanza e dei commercianti.
Pochi giorni alla quarta edizione de “La Galileiana run 5k”, originale corsa di 5km con chip elettronico, una delle prime esperienze in Italia (negli Stati Uniti si contano ormai 9.000 eventi analoghi) a completamento degli eventi estivi di Marenia. Il Litorale pisano, sabato 8 settembre, vedrà in scena con la ‘Notte di Fine Estate’ una serie di eventi per tutti i gusti che combineranno lo sport, la musica, artisti da strada, mercatini artigianali, giochi per bambini gastronomiche nelle piazze di Marina di Pisa (Baleari, Gorgona e Sardegna) dal pomeriggio a tarda serata supportate da proposte gastronomiche nelle strade attigue (via Padre Agostino e via Maiorca).
Parte sportiva
Pisa Wi-Fi
Piazza delle Baleari è una delle piazze del territorio comunale di Pisa coperta dalla banda Wi-Fi il cui servizio è gratuito. Per poter dialogare con la rete on-line (con articoli, commenti, blog, foto e classifiche in tempo reale) è sufficiente chiedere la password in rete presso il sito del Comune di Pisa o su www.comune.pisa.it/wifi/it ed attivare il proprio computer, tablet o smartphone e dialogare con il mondo comunicando l’andamento della “Notte di Fine Estate” in generale e degli eventi sportivi in particolare.
Parte culturale, musicale, ludica.
Dalle ore 19 fino alle 24 la ‘Notte di Fine Estate’ vedrà in azione anche le Piazze Sardegna e Gorgona con il coinvolgimento attivo del Centro Commerciale Naturale del Litorale, di Confesercenti e dell’agenzia ToDo per la parte promozionale. Prima di cena già i giochi per i bambini, lo Spazio Leopoldo e T Gras allieteranno i partecipanti. Dalle ore 21 entreranno in scena Urana Marchesini e John La Forges sul Lungomare. Dalle 22.15 teatro musicale per eccellenza diventerà Piazza Gorgona con l’Apocrifa Orchestra ed il main stage finale, a fine corsa sportiva, della Dub Dylan & Dintorni. Ingressi gratuiti. Durante la giornata funzioneranno i mercatini artigianali nelle piazze Gorgona e Sardegna. Per ulteriori informazioni: www.marenianonsolomare.it
Parte gastronomica.
Collateralmente la ristorazione locale si è attivata per offrire menù vari per tutti i gusti e prezzi (da 5, 10, 15 e 20 euro). In particolar modo hanno aderito alle iniziative della serata: : 1) LA CAMBUSA del BUDDAH (Via Padre Agostino, 13 Tel 348.7480080): Menù da 20,00 euro (antipasto, primo o fritto, acqua, vino); 2) GASTRONOMIA MANZI (via Maiorca, 45 – 050.36647) (primo, secondo, contorno, dessert, pane, bottiglietta d’acqua 10,00euro MA da asporto, NO tavoli!); 3) RISTORO PESCOTTO: Pescato e Cotto (Via Maiorca n. 107 – 050.35299) pasta a base di pesce, fritto totani+calamari o salmone alla griglia, contorno, bicchiere vin, bottiglietta d’acqua, caffè a 15,00 euro; 4) PIZZERIA ‘LA CHIESINA’ (Via Padre Agostino Tel. 050.36807) Pizza o Focaccina + bevanda analcolica: 5,00 euro
Presentazione
Giovedì 6 settembre alle ore 12.00 prevista la presentazione della ‘Notte di Fine Estate’ a stampa, autorità e cittadinanza presso il centro culturale del ‘Cantiere Nuovo’, via Padre Agostino di Montefeltro n. 17, entrata traversa via Orlandi a Marina di Pisa.