Tappa numero 2
9 aprile – OUED EL AATCHANA / TAOURIRT MOUCHANNE – 38,5 Km
di Alessandra Ramella Pairin
Alle 8 del mattino: Umidità 20% Temperatura 20,4° C
A mezzogiorno: Umidità 13%Temperatura 38,7°C.
A mezzogiorno: Umidità 13%Temperatura 38,7°C.
Numero dei partenti: 849 Purtroppo i primi abbandoni. Nella prima tappa 4
Il tema odierno vede il superamento di passaggi sabbiosi, secche oasi e l’arrivo delle prime dune di sabbia con l’aumento della temperatura a 38° C. Condizione che ha inasprito la tappa di oggi.
Alle 8.35 il sole batte già forte sui partecipanti che si accingono a partire per la seconda tappa della ventisettesima edizione della Sultan Marathon des Sables. 38,5 saranno i chilometri che uniscono Oued El Aatchana e Taourirt Mouchanne.
Il primo a presentarsi alle prime dune di sabbia è il giordano Al Aqra davanti al marocchino Ahansal e al vincitore della tappa di ieri El Morabity, che a 9 km dall’arrivo recupera il minuto di ritardo e ne lascia altri due alle sue spalle, staccando dapprima il giordano Al Aqra e il connazionale Ahansal.
Tra le donne un bis per la francese Laurence Klein aumentando con questa vittoria il suo vantaggio sulle altre concorrenti.
Classifica uomini
1 – Rachid El Morabity (MAR) 2h 50’22’’
2 – Salameh Al Aqra (JOR) 2h 52’36’’
3 – Mohamad Ahansal (MAR) 2h 53’40’’
2 – Salameh Al Aqra (JOR) 2h 52’36’’
3 – Mohamad Ahansal (MAR) 2h 53’40’’
Classifica femminile
1 – Laurence Klein (FRA) 3h 51’06’’
2 – Jen Salter (GBR) 4h 03’53’’
3 – Karine Naillet (FRAU) 4h 15‘18‘‘
Ecco gli italiani al termine della seconda tappa
Posizione Cognome Nome Tempo
5 SALARIS Antonio Filippo 3H09’27
6 TRINCHERI Lorenzo 3H09’27
16 OLMO Marco 3H34’53
45 TAGLIABUE Alberto 4H13’03
55 PROSPERI Mauro 4H21’29
68 ZARDINI Nicola 4H31’04
73 VENDRAMIN Marcello 4H34’43
79 PEZZOTTI Patrick 4H35’48
94 RUZZU Gavino 4H44’21
96 GIRARDI Andrea 4H45’56
120 HARDOUIN MONROYFerdinando 4H58’09
131 MENNI Fabio 5H04’28
151 DONATI Pietro 5H13’29
155 BALSAMO Luisa 5H14’41
183 CRAVERO Roberto 5H25’13
188 FRAU Bernardo 5H26’27
201 CORGNA Josha 5H31’22
212 FRIQUET Alberto 5H34’10
234 MONEGHINI Fulvio 5H41’29
238 MESSORI Michele 5H42’25
242 ROVERI Andrea 5H44’07
244 CALVI Stefano 5H45’28
261 CARRARA Alessandro 5H50’00
263 DE NINNO Lorenzo 5H51’40
265 FERRANTE Marco 5H51’52
282 TESOLIN Tiziano 5H56’33
301 GAFFURINI Sandro 6H02’18
302 RATTI Corrado 6H02’18
303 BATTISTONI Luca 6H02’18
319 ESPOSITO Lorenzo 6H04’53
330 MATTONE Valentino 6H08’40
331 FEDERER Karl 6H08’40
346 ZUPPANELLI Vezio 6H11’59
427 OCCHI Mauro 6H42’17
433 PASINI Fabio 6H44’14
486 IORI Alberto 7H00’21
538 MINNUCCI Carlo 7H13’15
594 TONETTI Nicola 7H32’39
597 CHICHI Franco 7H33’59
679 NUCCIO Ermanno 8H10’03
687 DOTTA Agostino 8H16’24
688 BESSONE Erico 8H16’24
767 BOSA Daniela 8H56’23
770 MICHIELETTO Mario 8H57’39
771 ZUBANI Paolo 8H57’49
793 MARCANZIN Renzo 9H06’59
Alberto Friquet pettorale 812 di Pragelato (Torino)
Commenti dopo le prime due tappe della Marathon des Sables
“Ciao, qui tutto bene, stanco ma non distrutto spero di recuperare le fatiche per la tappa da 80 km.
Il mangiare è un problema perchè devo limitare il peso sulla schiena ma la cosa fastidiosa è il vento.
Per ora non ho grossi problemi di bolle. I compagni di avventura sono simpatici e non troppo competitivi.”
Domani attenderà gli atleti della Marathon des Sables un bel percorso di 35 km tra Taourirt Mouchanne e El Maharch. Le dune diventeranno più imponenti e si alterneranno a lunghi piani pietrosi.
René (FRA), Benoit (FRA), Olivier (FRA), Hervé (FRA), Erwan (FRA), Yann (FRA), Christophe (FRA), Régis (FRA) e Jérôme (FRA) … Pompieri coraggiosi
Ammirazione e rispetto tra i partecipanti alla 27° Sultan Marathon des Sables per un folto gruppo francese: i Pompiers de Vannes Aventure. La loro sfida è ancora più grande e va oltre un puro gesto agonistico e di performance. Con loro parteciperanno anche quattro giovani disabili.
Per una settimana Guillaume e Thibault due gemelli di 16 anni, Mathieu di 18 anni e Victor di 20 anni percorreranno i km della gara su uno speciale mezzo (28 kg a vuoto), che sarà sostenuto da nove pompieri che dovranno sollevarlo. I pompieri si alterneranno ogni sei minuti.
René, uno dei pompieri, ha confidato al termine della seconda tappa, che “questa è un’avventura formidabile, sappiamo che sarà una sfida enorme, ma non ancora a questo punto”.
![]() |
Percorso |