MARATHON DES SABLES AL VIA LA CORSA FANTASTICA NEL DESERTO DEL MAROCCO
di Alessandra Ramella Pairin
di Alessandra Ramella Pairin
Mancano due giorni alla partenza della leggendaria costa nel deserto del sud del Marocco.
Dall’8 al 14 aprile si contenderanno la vittoria sulle sei tappe e i 246.500 km della ventisettesima edizione 887 corridori. Tra questi ben 49 italiani, che si sposteranno tra paesaggi mozzafiato tra Tazzarine e le dune di Merzouga.
GUARDA IL VIDEO…
6 tappe
1° tappa – 8 aprile – 33,8 km
2° tappa – 9 aprile – 38,5 km
3° tappa – 10 aprile – 35 km
4° tappa – 11/12 aprile – 81,5 km
5° tappa – 13 aprile – 42,2 km
6° tappa – 14 aprile – 15,5 km
2° tappa – 9 aprile – 38,5 km
3° tappa – 10 aprile – 35 km
4° tappa – 11/12 aprile – 81,5 km
5° tappa – 13 aprile – 42,2 km
6° tappa – 14 aprile – 15,5 km
I partecipanti italiani
Alcuni numeri interessanti…
Chi sono i partecipanti
30 % i partecipanti che hanno già preso parte alla Marathon des Sables nelle edizioni passate
14 % del totale sono donne
45 % del totale sono veterani
30 % del totale dei partecipanti appartengono a una squadra
10 % del totale sono camminatori
90 % del totale alternano corsa e camminata
14 km/h la velocità media massima
3 km/h la velocità media minima
16 ans il concorrente più giovane
80 ans il concrrente più anziano
Le nazionalità più rappresentate (50 Nazioni al via)
Francia: 262
Gran Bretagna: 241
Italia: 49
Stati Uniti: 38
Spagna: 37
Italia: 49
Stati Uniti: 38
Spagna: 37
Giappone: 28
Germania: 24
Canada: 19
Cina: 16
Australia: 15
Sud Africa: 3
Germania: 24
Canada: 19
Cina: 16
Australia: 15
Sud Africa: 3
Giordania: 3
L’organizzazione
115 volontari sul tracciato
400 persone dello staff
120 000 litri di acqua minerale
270 tende berbere e sahariane
100 mezzi adatti a tutti i terreni
2 elicotteri “Ecureuil” e un aereo “Cessna”
6 aerei commerciali
23 bus
4 cammelli
1 camion inceneritore per bruciare l’immondizia
4 quad per la sicurezza sul percorso
52 medici
6,5 km di cerotto, 2 700 Compeed, 19 000 compresse di garza
6 000 antidolorifici, 150 litri di disinfettante
1 bus regia, 5 telecamere, 1 stazione satellite
10 telefoni satellitari, 30 computer, fax e internet
400 persone dello staff
120 000 litri di acqua minerale
270 tende berbere e sahariane
100 mezzi adatti a tutti i terreni
2 elicotteri “Ecureuil” e un aereo “Cessna”
6 aerei commerciali
23 bus
4 cammelli
1 camion inceneritore per bruciare l’immondizia
4 quad per la sicurezza sul percorso
52 medici
6,5 km di cerotto, 2 700 Compeed, 19 000 compresse di garza
6 000 antidolorifici, 150 litri di disinfettante
1 bus regia, 5 telecamere, 1 stazione satellite
10 telefoni satellitari, 30 computer, fax e internet
…A voi un assaggio delle prime tre tappe…
![]() |
La foto delle prime tre tappe |
1° tappa – 8 aprile 2012
Pendenza del 10% sbocca su una vista magnifica
2° tappa – 9 aprile 2012
10 km di traversata di un lago secco e bianco
3° tappa – 10 aprile 2012
Discesa con pendenza del 12% nella sabbia
Oggi 7 aprile la prima giornata … il controllo. Continua a seguire questa pagina!