
Al via anche Thomas Longosiwa, sesto sui 10000 mondiali di Daegu e fresco vincitore della Cinque Mulini di San Vittore Olona (MI) dove aveva preceduto William Kibor, di nuovo in gara domenica. Occhio, però, anche giovani come John Kipkoech, argento dei 5000 ai Mondiali under 20 di Moncton, e l’etiope, classe 1994, Muktar Idris Awel neo campione junior d’Africa nel cross. L’Italia scommette sul bronzo europeo dei 10000 Daniele Meucci. L’ingegnere pisano è tornato a cimentarsi sui prati lo scorso 4 marzo ai Societari di Correggio dove ha contribuito all’affermazione nel cross corto del suo club, l’Esercito, per poi aggiudicarsi, la settimana seguente, la Mezza Meratona delle Due Perle in 1h05:11. L’anno scorso ad Alà dei Sardi era finito sesto con la vittoria all’etiope, campione del mondo in carica di cross, Imane Merga. In chiave azzurra da seguire anche le prove del tricolore assoluto Gabriele De Nard (Fiamme Gialle) e di Stefano La Rosa (Carabinieri), seguiti daStefano Scaini (Atl. Futura) e dal campione degli under 23 Michele Fontana (Aeronautica). Con loro il siepista Patrick Nasti (Fiamme Gialle), l’ex junior Giuseppe Gerratana (Aeronautica) e il promettente marocchino Marouan Razine (CUS Torino). Nella prova femminile spicca la presenza dell’ex iridata dei 1500, l’etiope con passaporto del Barhein, Maryam Yusuf Jamal che dovrà fare i conti con le due keniane Cherono: Priscah, leader della Cinque Mulini e quarta nei 10000 di Daegu, e Mercy, nel 2010 iridata junior di cross e 3000. Proverà a salire ancora sul podio la 22enne etiope Gedo Sule Utura, vincitrice nel 2010 e un anno fa seconda alle spalle della forte keniana Sylvia Kibet. Tra le italiane, le soldatesse Federica Dal Ri e Laila Soufyane, l’azzurra della corsa in montagnaValentina Belotti (Runner Team 99), Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) e Margherita Magnani(Fiamme Gialle).