
Molte le conferme, a cominciare dal collaudato percorso pianeggiante, immerso tra il litorale e il panorama dell’entroterra. Infatti il tratto centrale sfiora il santuario di Loreto, attraversando anche il territorio comunale di Porto Recanati e la verde campagna fra le province di Ancona e Macerata, ma senza salite: c’è soltanto un breve cavalcavia. Poi la collocazione in calendario, all’inizio della bella stagione, che ha già regalato due mattinate di sole splendente e cielo limpido nelle precedenti occasioni. Non mancheranno anche le prove sulle distanze più corte, oltre ai 21,097 chilometri: chi non si sente pronto per affrontare la gara completa, però non vuole rinunciare al piacere di correre, avrà modo di cimentarsi nella Conero TEN, una dieci chilometri in cui si ricalca la parte di avvio e quella conclusiva della mezza maratona, interamente sulla costa. Inoltre ognuno potrà essere protagonista nella Mini Conero: una corsa non competitiva di 4 chilometri aperta a tutti, in grado di unire le famiglie e i più piccoli, in programma sempre sul lungomare di Numana, subito dopo il via della manifestazione agonistica, per contendersi i riconoscimenti di Miss e Mister Conero destinati ai runners più originali, mentre verranno premiati i gruppi di almeno 10 persone.