![]() |
Roberto Bertolini Ph. Colombo/Fidal |
Si pensava al 12° posto dell’anno passato, si vociferava addirittura che forse sarebbe stato meglio essere nella finale Argento per non dare pressione ai giovani atleti in squadra. E invece è stato un successo. Un pregevole e soddisfacente settimo posto per l’Atletica 100 Torri con 53 punti conquistati è il verdetto della Finale Oro che si è disputato in questo fine settimana all’Arena Gianni Brera di Milano. Scudetto ai bianco-verdi dell’Atletica Riccardi di Milano, ma i tanti buoni piazzamenti e due primi posti hanno consentito di sorridere anche all’Atletica 100 Torri.
Sabato pomeriggio è la casacca verde fosforescente indossata da Roberto Bertolini ad esaltare l’Arena. Il poliziotto lombardo mette subito le cose in chiaro al primo lancio dove tira la spallata vincente: 77,23 metri e seconda misura personale di sempre (PB 78,10).
Questa mattina successo nei 5000 per il marocchino Yassine Rachik (4° ieri nei 1.500m.) che resta alle costole dei keniani Erastus Chirchir (E.Servizi Futura Roma) e Hosea Kisorio (Virtus CR Lucca). Quando si accendono finalmente le polveri dell’ultimo giro Rachik asseconda il cambio dei ritmo dei due avversari per poi prendere il largo sotto la tribuna dell’Arena e vincere la volata in 14:09.50.
“Non possiamo che essere soddisfatti – afferma il Presidente dell’atletica 100 Torri Franco Corona – Essere settimi con questa formula nella fase finale che assegnava punti solo ai primi otto di ogni gara è un vero miracolo. Pensavamo per questo di essere penalizzati, ma le ottime prestazioni di tutta la squadra ci hanno premiato. Questo piazzamento fa capire che si può fare una buona atletica di alto livello investendo esclusivamente sui giovani. Da ormai tre stagioni investiamo solo sulle giovanili e ottenere un simile risultato è ancora più soddisfacente”.
Dello stesso parere Alberto Colli, direttore tecnico del team pavese: “A conti fatti abbiamo schierato 6 ragazzini degli Allievi, 3 junior, qualche Promessa e solo tre assoluti che erano impegnati nei lanci. Settimana prossima abbiamo la finale per lo scudetto Allievi, lì si che ci giochiamo il podio. Essere ora tra le prime otto ci consente di lavorare molto più tranquilli e sereni l’estate prossima perché dovremo solo confermare i punteggi nelle fasi di qualificazione, trovandoci in pratica già qualificati per la Finale Oro 2015. Voglio fare i complimenti a tutti i ragazzi, in particolare ai saltatori come Hidalgo Veras che all’ultimo tentativo nel lungo ha piazzato un 7,06m, o ancora al triplista Chahboun capace di volare a 14,49m o ancora a Bapou impegnato nella velocità. Gran bene anche la staffetta 4×100 con due allievi in squadra e un 5° posto in 42”00 che è davvero notevole”.
CLASSIFICA MASCHILE
Clas. Società Società Militare/Stato estero Prov. Comune Punti
1 MI080 ATL. RICCARDI MILANO MI 112.5
2 BN208 ENTERPRISE SPORT & SERVICE BN 91.0
3 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI RI 84.0
4 FI002 ATL. FIRENZE MARATHON S.S. FI 66.0
5 VE471 ATL.BIOTEKNA MARCON VE 56.0
6 MO052 A.S. LA FRATELLANZA 1874 MO 54.0
7 PV110 ATL. CENTO TORRI PAVIA PV 53.0
8 RM555 E.SERVIZI ATL. FUTURA ROMA RM 51.0
9 LU100 ATL. VIRTUS CR LUCCA LU 47.0
10 PD140 ASSINDUSTRIA SPORT PADOVAPD 43.5
11 BZ066 ATHLETIC CLUB 96 AE SPA BZ 35.5
12 BG003 ATL. BERGAMO 1959 CREBERG BG 26.5